Concorso di idee per la progettazione della “Città per bambini di Frattamaggiore” – 2005
Riqualificazione dell’ex canapificio Frattamaggiore – Napoli














FRATTAMAGGIORE – VIA V. VENETO
un ex sito industriale, un’occasione per riqualificare la città.
La città dei bambini, uno spazio pubblico, un grande attrattore, la memoria del sito preesistente, questi i presupposti del progetto, che ripensa completamente l’area d’intervento, recuperando un solo capannone riconvertendolo in museo.
Il progetto si basa sulla volontà di creare uno spazio fatto su misura per i bambini, per le loro esigenze ma che, grazie alla composizione architettonica dei pieni e dei vuoti ed alla flessibilità̀ degli spazi, possa rispondere alle esigenze di un pubblico più ampio.
Flessibilità declinata anche nello spazio aperto che si trasforma da piazza urbana a grande teatro all’aperto, per manifestazioni di più ampio respiro.
In sintesi l’idea progettuale si propone di far convivere la memoria con il nuovo, i grandi con i bambini, l’innovazione tecnologica con la sostenibilità energetica, una nuova vita per un pezzo di città da troppo tempo dismesso e dimenticato.